Generazione X, nato a Genova. Nel 1988 ho iniziato a suonare nella mia prima cover band “Natterjack” e con il cantautore Beppe Mistretta. Grazie al Circolo Arte e Musica ho cominciato a fare esperienza di palco in locali, festival, manifestazioni, rassegne musicali. Nel 1990, grazie a Pierluigi Verando conosciuto come “Pier”, sono entrato nel “Supergruppo” di Giorgio Usai, house band della “Vaschetta”, locale, dove in prima serata, suonavano musicisti come Mauro Culotta, Nico Di Palo, Bob Callero, Marco Zoccheddu, Enrico Bianchi, Gianni Serino che in seconda serata si univano al Supergruppo. Si suonava sei sere alla settimana! Negli anni ’90 il mondo della musica dal vivo era vivacissimo, c’erano concerti ovunque!
In quel periodo ho partecipato alla registrazione in studio del brano “Treato”, ospite insieme a Mr Puma, del secondo album “Fatica Sprecata” dei “Malasuerte” ex “Whore Sons” vincitori di “Arezzo Wave”.
Nel 1994 , sotto la direzione artistica di Enrico Spigno , batterista di Giorgio Gaber, ho partecipato al progetto “Otto Dix Idea”, una band di Rock sperimentale italiano con, Andrea Bove, Martino Roberts, Fabrizio Salvini , Andrea Bezante.
In quegli anni suonavo anche con Matteo Merli, in duo, ed in vari gruppi di cover tra cui “The Soul Messengers” (Festival “Sori Jazz” “Festival di Cervo” Auditorium di Pontedera, Palazzo S.Giorgio, Palazzo dei Principi Genova…),
blues con “The Midnight Special” e “Rudy Blues Band”, rock nei “Barbieri di Rio” con Max Fichera, Federico Foglia, Stefano Fontana, Pierpaolo Cozzolino, Fabrizio Rabacchi e nel “Rude Groove Trio” con Luca Sturniolo e Sergio Alessandri.
Ho suonato come sostituto in molte altre formazioni in giro per l’Italia tra cui i “BitNik”.
Nel 1999 ho cominciato ad utilizzare softwares di registrazione e produrre i primi inediti di musica elettronica e strumentale. In quel periodo suonavo con “The Soul Freaks” ( “Festival Sfumature” Trento…) con Kimberly Schwartz USA, Giulio Gaietto, Carles Zanetti USA, e collaborato con Gianni Sebastianelli Roma, Stefano Scarfone Roma, Duilio Galioto Roma, Nestor Zurita USA, Marco Fossati, Luca Prauxello.
Dal 2000 al 2003 sono stato direttore artistico del locale “Buena Vista” a Rivarolo Genova.
Nel 2003 ho collaborato alla registrazione della colonna sonora de “L’Ispettore Coliandro” di Pivio-Descalzi, regia dei Manetti Bros nei brani “ The Winner” e “Memories” cantati da Vittorio De Scalzi , produzione RAI.
Nel 2005 ho collaborato con la compagnia teatrale “ Teatro Dell’Aria” come direttore esecuzione e musicista di scena nel “L’Alcesti in Blues” (“Festival Internazionale Valle Christi”,”Teatro a Palazzo Ducale Genova”,”Notti a Boccadasse”,”Rassegna Teatro Classico” Accademia Arte Drammatica Palmi, al Teatro all’aperto di Palmi RC, Tempio di Marasà Locri RC…). Prima in formazione con Giulio Gaietto e Santo Florelli, successivamente con Manuel Merialdo e Marco Fossati.
Nello stesso periodo frequentavo il “Nick Masaniello” un locale notturno di jam session dove ho conosciuto e suonato con musicisti come Bobby Durham, Bambi Fossati, Alberto Bof, Bob Quadrelli, Marco Maiello.
Nel 2008 mi sono trasferito a Domodossola dove, dal 2009 al 2013, ho aperto la scuola“ Confetture Musicali” , dal 2015 al 2019 ho insegnato nella scuola “Musica Cittadina Locarno” nel Canton Ticino CH. Dal 2015, conteporaneamente, presso la mia Bottega / Scuola musicale, nel Borgo della Cultura di Domodossola, insegno privatamente.
nel 2012 “Fabbrica Musicale” Genova, pubblica l’album di musica elettronica”Experimental I”.
Nel 2014 ho musicato le canzoni dello spettacolo teatrale “In Viaggio con Serafina” di Luisa De Maso, Roma.
Nel 2015 è iniziata la collaborazione come compositore e producer con l’etichetta “Italian Way Music” di Milano che ha pubblicato tutti i miei esperimenti musicali realizzati dagli anni 2000 in poi.
Nel 2016 ho collaborato alla colonna sonora dello spettacolo teatrale “Happy SteamDead Mr King” della Compagnia “Forme di Terre” di Bari, regia di Antonio Minelli, spettacolo che ha girato in tutta Italia.
Nel 2017 ho scritto il Metodo Moderno Chitarra , pubblicato in versione digitale da “Fenixlab Multimedia Factory” MEX.
Dal 2016 al 2019 ho prodotto i giovani Renato Stefanini, Giacomo Giusto, Ivan Melara, il gruppo Kòoan e DOCPX.
Dal 2017 al 2019 sono stato label manager dell’etichetta di musica elettronica italiana “448Records”.
Nel 2020 ho prodotto l’ EP “LookDown” di Esmeralda Sciascia, collaborazione a distanza avvenuta durante il secondo lockdown.
Attualmente mi occupo di didattica, produzione musicale e sono sempre aperto a nuove collaborazioni dal vivo e in studio.